Seguici su
Cerca

Referendum 8 e 9 giugno - Voto degli elettori fuori sede

In occasione delle consultazioni referendarie ex art.75 della Costituzione che si terranno l’8 e il 9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.

Data:
Martedì, 08 Aprile 2025

Descrizione

Il Decreto-Legge n. 27/2025 introduce la possibilità di voto fuori sede per i cittadini che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, siano domiciliati in un Comune situato in una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare apposita domanda al comune di temporaneo domicilio, di persona, ovvero mediante l'utilizzo di sistemi informatici o tramite persona delegata,  entro domenica 4 Maggio.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale personale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1 del Decreto-Legge n. 27/2025, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella di residenza.

Sul punto, in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della legge 27.12.2001, n.459 e s.m.i., la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

Presentazione dell’istanza di ammissione al voto “fuori sede”

Per poter esercitare il voto “fuori sede”, viene disposto che la domanda sia presentata al Comune di Cervarese Santa Croce personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (si fa presente che l’Ufficio Elettorale è aperto al pubblico lunedì-martedì-giovedì-venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e il mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00 e che gli indirizzi email di riferimento per l’invio telematico sono: s.pellizzari@comune.cervarese.pd.it  c.maritan@comune.cervarese.pd.it  indirizzo PEC: cervaresesantacroce.pd@cert.ip-veneto.net .

La domanda può essere eventualmente revocata entro il 14 maggio 2025 con le medesime modalità.

Entro martedì 3 giugno 2025, il comune di temporaneo domicilio, rilascerà all'elettore fuori sede un'attestazione di ammissione al voto (da esibire al seggio unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale) con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.


Documenti allegati

A cura di

Uffici Anagrafe e Stato Civile
Indirizzo: Piazza Aldo Moro, 9 35030 Cervarese Santa Croce

Telefono:
(+39) 049 9915100 int. 3
PEC:
cervaresesantacroce.pd@cert.ip-veneto.net

Luogo

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

08/04/2025 10:34




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri